Please wait...

vaccino-ec8bc41453051fc6e2566954bf7d06e5.jpg

Come ogni anno con l’arrivo di novembre scatta il periodo migliore per vaccinarsi per l’influenza, prima che il virus inizi a circolare.

Quest’anno, ricordano gli esperti, si rischia una stagione particolarmente dura, ed è quindi ancora più importante che le categorie considerate a rischio, a partire dagli anziani, si vaccinino.

Secondo i dati Influnet nel nostro Paese ogni anno si registrano da 5 a 8 milioni di casi di sindrome influenzale. Circa 8.000 decessi possono essere direttamente correlati con l’influenza e di questi il 90% riguarda soggetti di età superiore ai 65 anni. «Oltre agli anziani deve vaccinarsi chi ha qualche patologia che indebolisce il sistema immunitario, come il diabete o le malattie cardiovascolari, le stesse categorie che dovrebbero proteggersi dalla polmonite – sottolinea Michele Conversano, presidente di Happy Ageing -.

Per gli anziani è dimostrato che i maggiori benefici ci sono con il vaccino antinfluenzale adiuvato, al quale è aggiunta una proteina che fa riconoscere meglio l’antigene dal sistema immunitario. Buoni risultati si hanno anche con l’intradermico, più recente e con meno studi a supporto».

ANSA


EnergyDrink.jpg

Troppi energy drink in un lasso di tempo ristretto possono mettere ko il fegato.

Lo affermano gli esperti dell’università della Florida, che hanno descritto su Bmj Case Reports il caso di un uomo ricoverato con epatite acuta dopo averne consumati 4-5 al giorno per tre settimane.

Il paziente, un muratore di cinquant’anni, ha sviluppato anoressia e dolori addominali che sono sfociati in nausea e vomito, attribuiti erroneamente ad una influenza, ed è andato in ospedale solo quando ha sviluppato un’itterizia diffusa. Una biopsia del fegato ha confermato un’epatite acuta, che secondo i medici era dovuta all’eccesso di niacina, o vitamina B3, il cui consumo giornaliero era di circa 200 milligrammi.

Ogni lattina, sottolineano gli autori, contiene 40 grammi di niacina, ovvero il doppio della dose giornaliera raccomandata. Circa il 50% dei cedimenti del fegato negli Usa sono dovuti a supplementi alla dieta, spesso in preparati “naturali”. «Con il mercato degli energy drink in continua espansione – scrivono gli autori nelle conclusioni – i consumatori dovrebbero essere coscienti dei potenziali rischi dei singoli ingredienti. Vitamine e altri nutrienti, come la niacina, sono presenti in quantità che eccedono le dosi raccomandate quotidiane, portando a rischi di accumulazione e tossicità».

ANSA


banner-facebook.jpg

Ogni mese, nella nostra farmacia, è disponibile gratuitamente la rivista OPTIMA SALUTE. Un mensile pensato specificatamente per gli utenti della farmacia, dove è possibile trovare articoli che riguardano la salute, la bellezza, il mangiare ed il viver sano.

Ci sono approfondimenti per tutta la famiglia: si parla di medicina e salute, ma anche di bellezza, alimentazione, sport, bambini e piccoli animali, notizie utili per le patologie e problemi stagionali (come le allergie in primavera o le malattie da raffreddamento nei mesi invernali), suggerimenti per la prevenzione e curiosità.


alimentazione1-1200x480.jpg

Inizia il ciclo di incontri su salute e sport, organizzato dalla Farmacia Serafini e dall’associazione New Volley Fucecchio, intitolato Salute in movimento.

Questa volta parliamo di corretta alimentazione e corretti stili di vita.

Insieme a professionisti della salute, in modo semplice ed interattivo, scopriremo che non è poi così difficile stare bene…

Se tieni alla tua salute, non mancare!!!


le-bevande-dolci-e-gassate-logorano-la-salute.jpg

Le bibite gassate, anche quelle “dietetiche”, aumentano il rischio di diabete, oltre che di una malattia autoimmune tipica degli adulti.

Lo rileva una ricerca pubblicata sull’European Journal of Endocrinology, secondo cui basta una lattina e mezza al giorno per raddoppiare il rischio. Lo studio del Karolinska Institute ha esaminato i dati di 2.800 persone, verificando i loro consumi di bibite gassate e lo stato di salute.

Chi beve più di due porzioni da 200 millilitri al giorno, scrivono gli autori, ha un rischio 2,4 volte maggiore di avere il diabete di tipo 2 rispetto a chi non ne beve, e aumenta anche quello di sviluppare una malattia autoimmune chiamata Lada che ha caratteristiche simili al diabete. Per chi consuma un litro di queste bevande al giorno invece il rischio è maggiore di dieci volte.

«I dolcificanti artificiali nelle bevande “diet” potrebbero stimolare un appetito “distorto”, con un aumento dell’assunzione di cibo. Potrebbero anche influire sulla flora batterica intestinale, portando ad una intolleranza al glucosio». I ricercatori proseguiranno lo studio con i dati di otto diversi paesi, per verificare se l’effetto rimane. «Stiamo anche studiando come contrastare questo effetto» spiega l’autrice principale, Josefin Edwall Lofvenborg «per esempio con l’assunzione di omega 3».

ANSA


felicità.jpg

La felicità e avere un atteggiamento positivo aiutano a difenderci dal cancro

«La felicità e avere un atteggiamento positivo aiutano a difenderci dal cancro. L’esperienza clinica avuta in 40 anni di carriera e attraverso migliaia di pazienti mi porta a non avere dubbi. Per questo inizio ogni giornata con dieci minuti di meditazione».

L’invito a non sottovalutare il ruolo negativo svolto da tristezza, stress e ansia per la salute, arriva da David Khayat, capo del Dipartimento di Oncologia medica dell’ospedale Pitié-Salpêtrière a Parigi e già presidente dell’Institute National du Cancer, intervenuto al Salone internazionale dell’Alimentazione in corso a Parigi (Sial).

Nella prevenzione dei tumori, sottolinea, «conta certamente l’alimentazione, l’esercizio fisico e l’eliminazione delle sigarette». Ma anche altri fattori. «E’ dimostrato anche che avere una buona attività sessuale riduce il cancro alla prostata, perché nello sperma sono contenute sostanze potenzialmente cancerogene. Fa male invece riposare oltre le 9 ore al giorno perché riduce l’attività motoria». Chi russa ha un rischio più alto di ammalarsi di tumore «perché in genere pesa di più e dorme peggio», e un rischio maggiore lo ha anche chi tende a farsi sopraffare da emozioni negative. «E’ difficile dimostrarlo attraverso studi scientifici, ma tra tutti i fattori anticancro la felicità è il primo, perché le endorfine prodotte dalle emozioni positive hanno effetto protettivo». Di fatto, sottolinea, è «impossibile diventare felici con la bacchetta magica, ma evitare che i problemi prendano un peso eccessivo nella nostra vita è anche questione di allenamento mentale».

ANSA


giornata_anti_age_im.jpg

Lunedì 19 settembre sarà presente in farmacia la consulente dermocosmetica che effettuerà, su appuntamento, un’approfondita analisi gratuita della pelle, con l’esclusiva tecnologia Dermascan.

Lo scanner professionale Imedeen permette di analizzare in profondità la tua pelle, fino allo strato più profondo: il derma.

L’ecografia mostra chiaramente lo stato di benessere della tua pelle: i punti di forza e i punti critici sono spiegati dalla consulente dermocosmetica IMEDEEN e dalla nostra Responsabile di Reparto, la dott.ssa Valentina, esperte di bellezza.

Il risultato dell’ecografia ti sarà inviato tramite e-mail per permetterti di monitorare i risultati del tuo percorso di bellezza Imedeen nel tempo.

Prenota il tuo appuntamento in farmacia e ferma i segni del tempo.


iStock_57478284_LARGE-3a7af09e00f02f12e0b2673599b90a1a.jpg

Sapevi che oggi la nostra bellezza si cura anche dall’interno?

Per avere una pelle luminosa e giovane non sempre è sufficiente una buona crema viso, ma spesso è molto più importante ciò di cui ci nutriamo: è necessario un giusto apporto di quelle sostanze che aiutano la nostra pelle ad essere più sana e quindi ad avere un aspetto migliore.

Una dieta equilibrata è un toccasana per la pelle ma a volte non basta! Regimi ipocalorici e un disordinato stile di vita possono ridurre l’assunzione di nutrienti indispensabili al benessere della cute. Per questo esiste una grande varietà di integratori che servono a fornire proprio questi nutrienti che a fatica si assumono con la normale alimentazione. Non dimenticare mai che la pelle è un organo e come tale va nutrito e ossigenato dall’interno: collagene, vitamina E, resveratrolo, acido ialuronico e molti estratti naturali possono rivelarsi davvero efficaci per la tua bellezza!

Lo stress, l’inquinamento e l’esposizione ai raggi UV sono fattori che possono causare la produzione di radicali liberi, che possono attaccare il profondo strato dermico della pelle con un processo chiamato ossidazione, prima che i risultati si vedano in superficie. Per contrastare i segni del tempo sulla pelle, è importante iniziare ad agire là dove le tradizionali creme anti-invecchiamento e prodotti antirughe non agiscono. Oggi, a conclusione di importanti ricerche, sono stati elaborati degli integratori che agiscono negli strati più profondi del derma, dove  ha inizio il processo di invecchiamento della pelle,  aiutando a mantenere la pelle compatta e idratata e riducendo la visibilità di linee d’espressione e rughe.

È giunto il momento di agire con risolutezza per fermare il tempo che passa! Esistono tanti integratori antirughe in commercio: chiedici un consiglio


logo footer

Via G. Nelli, 23 (angolo Piazza Montanelli)
50054 Fucecchio (FI)

Mail: info@farmaciaserafini.net

Tel: 0571 – 20027 (2 linee r.a.)
Fax: 0571 – 20027 (2 linee r.a.)

P.Iva 05439190488

Carte accettate

carte

Il Nostro Progetto

Logo Ivita Italia

Copyright farmacia Serafini 2016. Tutti i diritti riservati.